
INTRODUZIONE
Per accettare le presenti Condizioni di Vendita, siete pregati di selezionare la casella “Accetto” nella sezione Conferma dell’ordine prima di inoltrare un ordine (“Ordine”). In caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni di Vendita, sarà impossibile effettuare ordini di Prodotti tramite il sito Internet di Oro In di Ucciferri Maria.
Le presenti Condizioni di Vendita non incidono sui diritti riconosciutivi ai sensi delle applicabili disposizioni imperative di legge ed in particolare ai sensi del Decreto Legislativo no. 206/2006 (“Codice del Consumo”) e del Decreto Legislativo no. 70/2003 (“Codice del Commercio Elettronico”).
INFORMAZIONI GENERALI
Oro In di Ucciferri Maria è una società di diritto italiano, registrata presso la Camera di commercio di Isernia, con sede legale in Corso Garibaldi, 201 numero di registro imprese IS-26431e Partita IVA n. 00362420945
Un team dedicato è sempre a tua disposizione per qualsiasi esigenza e ogni eventuale informazione. Contattaci dal martedì al sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30 al numero +39 0865 26620 o scrivendoci a [email protected]
Le presenti Condizioni di Vendita sono applicabili a qualunque acquisto effettuato tramite i siti Internet www.gioielleriaoroin.it
CHI PUO’ EFFETTUARE ACQUISTI?
Possono acquistare tramite il sito Internet di Oro In di Ucciferri Maria i residenti in Italia e di maggiori di età utilizzando il seguente link www.gioielleriaoroin.it
TERMINI DI CONSEGNA
Tutti gli ordini il cui pagamento si è concluso entro le ore 18:00 di un giorno lavorativo vengono spediti nelle successive 24-48 ore e recapitati nei soli giorni lavorativi (quindi esclusi sabati, domeniche e festività) . Il tempo della spedizione per la Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna e isole minori, o zone periferiche è di circa 48/72 ore. La data di consegna effettiva può variare a seconda delle località. La spedizione non sarà possibile per ordini con indirizzo sito nelle isole Tremiti o in altre zone particolarmente disagiate.
In caso di bonifico bancario il tempo di spedizione stimato sarà calcolato a partire dal giorno il cui pagamento è stato accreditato.
Durante le festività natalizie (dal 15 Dicembre all’8 Gennaio) e nelle due settimane centrali di agosto, i tempi di gestione dell’ordine potrebbero subire dei lievi ritardi che saranno preventivamente specificati nella home del sito e durante la conclusione dell’acquisto online.
La spedizione sarà gratuita a domicilio per tutti gli ordini a partire da 100€, per ordini inferiori avrà un costo di 10€ in tutta Italia. La spedizione sarà gratuita per gli ordini ritirati presso il nostro punto vendita. I costi di spedizione possono subire variazioni in base al piano promozionale in corso.
Su www.gioielleriaoroin.it puoi scegliere tra tre diverse tipologie di consegna:
FORMAZIONE DEL CONTRATTO
Gli Ordini online devono essere effettuati con le seguenti modalità:
- Nel momento in cui si decide di effettuare un acquisto, è necessario cliccare su “Aggiungi al Carrello” per aggiungere il prodotto nel carrello Il completamento dell’ordine sarà eseguito dal carrello mediante il pulsante “Vai al Pagamento”. Il sistema prevede di default la possibilità di acquistare Prodotti senza necessità di previa registrazione, identificando l’utente come “Ospite”. In questo caso l’utente ha la possibilità di acquistare un Prodotto senza registrarsi; deve indicare i dati necessari alla gestione dell’ordine e all’emissione del documento di acquisto. La differenza tra questo utente e quello che si registra è che quest’ultimo potrà fruire della sua area clienti, “my Oro In”, dove potrà trovare le informazioni dell’ordine, lo stato dell’ordine, lo storico degli acquisti, il documento di vendita, ecc
- È consigliabile provvedere alla registrazione dei propri dati personali per accedere all’area riservata. La registrazione prevede l’inserimento di una password di protezione che siete tenuti a mantenere riservata, non divulgandola a terzi. Oro In assicura una procedura di sicurezza per il recupero della password per successivi acquisti in caso di dimenticanza della stessa e la password verrà conservata nei propri sistemi in modo sicuro (criptata). Vi sarà quindi richiesto di inserire il vostro indirizzo e-mail. L’indirizzo di registrazione è quello cui verrà inviata la conferma dell’ordine e tutti i seguenti documenti. È comunque possibile indicare un indirizzo differente per la consegna durante il perfezionamento dell’ordine; nel caso in cui l’indirizzo di consegna e dell’emissione del documento di vendita non coincidano, Oro In assicura che nessuna informazione di costo (documenti di vendita) sarà acclusa nel pacco spedito. Il documento di vendita in ogni caso, se inviato via mail, viene inviato sempre all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione/ordine.
- Nel caso di utenti già registrati, l’accesso all’account avviene inserendo i dati di registrazione.
- L’ordine è esplicativo di tutti i costi che saranno addebitati, quindi relativi a prodotti, accessori, eventuali spese di trasporto ed imposte applicabili. Per completare la registrazione dell’ordine, è necessaria l’integrale accettazione delle Condizioni di Vendita. In seguito sarà poi chiesto di confermare l’indirizzo di emissione del documento di vendita e spedizione oltre che i vostri dati per il pagamento.
- Infine, completata la raccolta di tutte le informazioni necessarie, vi sarà richiesto di verificarne la correttezza. Nel caso in cui si riscontrasse qualsiasi tipo di errore, è possibile modificare l’Ordine e correggere gli errori prima dell’inoltro a Oro In. E’ responsabilità dell’utente verificare l’esattezza dell’Ordine prima dell’inoltro. Nel caso di problemi con la registrazione dell’Ordine, siete pregati di contattare Oro In attraverso l’email [email protected]
- L’autorizzazione al pagamento è ottenuta in fase di registrazione dell’ordine. In assenza di autorizzazione da parte dell’istituto di credito dell’utente, l’ordine non potrà essere accettato e la procedura verrà conclusa.
- Oro In invierà una prima email di conferma della ricezione dell’Ordine, contenente un riepilogo delle condizioni di vendita applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche principali del Prodotto nonché le indicazioni dettagliate relative al prezzo, alle modalità di pagamento, i costi di spedizione ed eventuali imposte applicabili. La suddetta email verrà inviata automaticamente all’indirizzo di registrazione dell’utente.
- Oro In invierà una seconda mail nel momento in cui il pacco sarà pronto per la spedizione, in attesa del prelievo da parte del corriere espresso. Nella mail saranno inclusi sia il documento di vendita, che le informazioni necessarie alla verifica dello stato della consegna (Tracking) o se il prodotto è disponibile in negozio qualora sia stata selezionata la modalità di ritiro in negozio
- Oro In si riserva il diritto di non spedire alcun ordine o di non vendere articoli in caso di incongruenze di prezzo tra sito e punti vendita dovute a bug di sistema.
- Nel caso in cui l’ordine online non possa essere accettato da Oro in per qualsiasi motivo (prezzo erroneamente riportato sul sito, prezzo erroneamente calcolato sull’ordine online, errato funzionamento della regola/meccanismo di calcolo sconto promozionale online, indisponibilità del pezzo ecc) un incaricato Oro in provvederà a contattare l’utente entro 7 giorni lavorativi dall’ordine. Una volta informato il cliente, Oro in accrediterà ogni eventuale importo già addebitato al Cliente.
Tramite l’inoltro di un Ordine l’utente formula un’offerta di acquisto del/i Prodotto/i al prezzo ivi indicato, soggetta ad accettazione da parte di Oro in. I prezzi sono verificati regolarmente; tuttavia nel caso in cui Oro in rilevasse delle variazioni nei prezzi o degli errori nell’indicazione degli stessi, provvederà a contattare l’utente chiedendo la conferma dell’intenzione di procedere con l’acquisto al prezzo effettivo. Nel caso di conferma dell’ordine di acquisto da parte dell’utente, non sorgeranno comunque in capo a Oro in obbligazioni relative alla consegna del Prodotto fino a che non sia inviata la seconda email di conferma dell’Ordine. Nel caso l’utente riscontrasse di aver commesso un errore nell’effettuazione dell’Ordine, lo stesso è pregato di contattare immediatamente Oro In attraverso l’email [email protected]
Siete pregati di effettuare tale segnalazione precedentemente all’invio da parte di Oro in della seconda email di conferma dell’Ordine. Oro in non è in grado di correggere gli Ordini successivamente a tale momento, ma all’utente è in ogni caso garantito il diritto di recesso come indicato in seguito.
PAGAMENTO
I prezzi indicati sul sito Internet di Oro In sono comprensivi di IVA. Le spese di spedizione si applicano agli Ordini al di sotto di un determinato importo, come di seguito specificato. Tutti i pagamenti devono essere effettuati al momento dell’ordine del/i Prodotto/i. Oro In accetta unicamente pagamenti effettuati mediante Visa, MasterCard, American Express, Maestro, Carta Si, utilizzando i servizi Paypal, bonifico bancario o contrassegno. Nell’eventualità in cui, per qualsiasi motivo, Oro In non fosse in grado di accettare un Ordine, potrà, a sua discrezione, non procedere all’addebito ovvero restituire nei termini di legge il prezzo già pagato con riferimento all’Ordine. Oro In non procederà all’invio del/i Prodotto/i prima di aver ricevuto il pagamento per l’intero. I prezzi sono suscettibili di variazioni in qualsiasi momento, ma tali variazioni non incidono sugli Ordini già confermati con le modalità sopra descritte. Nel caso di pagamenti effettuati mediante carta di credito, i titolari della carta potranno essere soggetti ad autenticazione ed a richiesta di autorizzazione. Se l’istituto di emissione della carta di credito o il nostro fornitore di servizi rifiutino o per qualsiasi motivo non autorizzino o convalidino il pagamento, in tali circostanze, Oro In non sarà ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna con riferimento ai Prodotti ordinati. I dati personali dell’utente saranno trattati da Oro In in conformità con la policy in materia di tutela della privacy.
è possibile pagare il tuo Ordine in contanti direttamente al corriere che ti consegnerà i prodotti. In caso di pagamento in contrassegno è sempre consigliabile predisporre il denaro contante in banconote e monete precise. Oro In non può garantire che tutti gli addetti alla spedizione abbiano a disposizione il resto per il pagamento in contanti. Non si accettano pagamenti tramite assegno. I corrieri non devono in nessun modo chiedere mance o importi in eccesso rispetto al totale dell’Ordine. Tale modalità di pagamento, sarà accettata solo per spedizioni sul territorio italiano.
CONSEGNA
Oro In pur cercando di rispettare i termini indicati nella sezione Termini di consegna per la consegna del/i Prodotto/i all’indirizzo indicato, non è in grado di indicare un’esatta data di consegna. Nel caso in cui la consegna del/i Prodotto/i non avvenga, per qualsiasi ragione ivi inclusa l’indisponibilità, anche temporanea, del/i Prodotto/i, entro 30 giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente, ovvero da altra data diversamente concordata con lo stesso, l’utente potrà recedere dall’Ordine e Oro In provvederà al rimborso del prezzo e delle eventuali altre somme già pagate dall’utente. Nel caso in cui il corriere non trovasse a casa, o nel luogo di consegna indicato nell’ordine, l’utente, si riserva di riprovare a riconsegnare l’ordine il giorno successivo a titolo gratuito. In caso di mancata consegna a causa di mancata presenta del cliente Oro In provvederà a far rientrare l’ordine presso la propria logistica. S’informa inoltre che in caso di consegna nei condomini il portinaio viene considerato a tutti gli effetti come persona delegata alla consegna.
L’art. 63 Cod. Cons., come modificato con D.lgs. 21/2014, stabilisce al comma I che: “Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni”. Il consumatore diventa responsabile della sorte dei beni solo al momento della loro consegna. L’unico caso in cui tale regola non opera è quello in cui il vettore sia stato scelto dal consumatore e non proposto dal professionista: in quest’ipotesi, il passaggio del rischio avviene già al momento della consegna del bene al vettore da parte del venditore e, quindi, se il bene è danneggiato o perisce nel trasporto la perdita verrà completamente assorbita dal consumatore salvo, ovviamente, il diritto di rivalsa nei confronti dello spedizioniere/vettore.
PRODOTTI DANNEGGIATI O DIFETTOSI
- Siete tenuti ad esaminare i Prodotti al momento della loro ricezione per verificare eventuali difetti o danneggiamenti, che dovranno essere denunciati a Oro In attraverso l’email [email protected], entro 10 (dieci) giorni dalla ricezione della merce. Ai sensi dell’art. 128 e s.s. del Codice del Consumo, nel caso in cui eventuali difetti dei Prodotti si manifestassero nei 2 (due) anni successivi alla loro consegna, sarete tenuti a denunciare tali difetti a Oro In attraverso l’email [email protected], entro 10 (dieci) giorni dalla loro scoperta. Oro In non può accettare restituzioni od effettuare cambi di Prodotti; provvederanno comunque a fornire le informazioni utili ai clienti intenzionati alla restituzione di Prodotti difettosi o danneggiati. Nel caso si riscontri che un Prodotto era danneggiato precedentemente alla consegna ovvero difettoso (non a causa dell’utilizzo da parte vostra), potrete procedere alla richiesta alternativa di procedura di reso (a) sostituzione del Prodotto; (b) riparazione del Prodotto; (c) riduzione del prezzo; ovvero (d) restituzione del Prodotto con la relativa richiesta di rimborso. Oro In provvederà alla sostituzione / riparazione / restituzione totale o parziale del prezzo pagato, escluse eventuali spese di spedizione, a condizione che il Prodotto non sia stato indossato o utilizzato e danneggiato.
- In ogni caso Oro In è esclusivamente responsabile per perdite che siano conseguenza delle violazioni da parte di Oro In delle presenti Condizioni di Vendita limitatamente al prezzo di acquisto del Prodotto acquistato
- Oro In non è responsabile per danni indiretti che siano conseguenza indiretta del danno o della perdita principale e che non siano prevedibili dalle parti, inclusi, senza alcuna limitazione: perdita di utili o ricavi; perdita di opportunità di lavoro; perdita di profitto o di contratti; o perdita di risparmio;
- Oro In non è responsabile per la mancata, ovvero il ritardo nella, esecuzione delle proprie obbligazioni ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita derivanti da cause indipendenti dal proprio controllo inclusi, in via esemplificativa: calamità naturali, provvedimenti dell’autorità, guerra, incendio, inondazioni, esplosioni o insurrezioni, interruzioni dei servizi informatici o di telecomunicazioni, inadempimento di terzi (inclusi inadempimenti relativi alla fornitura di dati) e scioperi.
In ogni caso le clausole delle presenti Condizioni di Vendita non comportano limitazione dei diritti garantiti dalla legge.
DIRITTO DI RECESSO
Se siete un consumatore (cioè non state acquistando neppure in parte per la vostra attività imprenditoriale, professionale, commerciale o artigianale) avete il diritto, in aggiunta ad altri vostri diritti riconosciuti ai sensi di legge e delle presenti Condizioni di Vendita, di recedere dal contratto concluso con Oro In per l’acquisto dei Prodotti ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo (salvo che per Prodotti personalizzati o altri Prodotti per cui sia espressamente specificata la non restituibilità) ed essere rimborsati da parte di Oro In delle somme eventualmente già corrisposte (al netto di eventuali spese di spedizione).
Se intendete recedere dovrete darne comunicazione per iscritto a Oro In attraverso l’email [email protected] oppure recandovi presso il punto vendita Oro In entro 10 (dieci) giorni a partire dal giorno in cui i Prodotti vi sono stati consegnati e confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive.
Se scegliete di recedere dovrete restituire i Prodotti a vostre cure e spese e sotto Vs. responsabilità costo e rischio, salvo che Oro In decida di omaggiare le spese di spedizione, ma in ogni caso rimane a carico del cliente la responsabilità della consegna del prodotto al corriere fino al momento in cui il reso non venga ritirato dal personale Oro In. Vi invitiamo in tal caso ad assicurarvi che i Prodotti siano adeguatamente assicurati durante la restituzione. Oro In non potrà accettare i vostri resi che si presentino con evidenti danni o vizi dovuti a cattivo imballaggio durante il trasporto.
Gli articoli devono essere in perfetto stato e con le etichette intatte. Per la restituzione degli articoli in negozio sarà necessario esibire al personale di vendita il documento “consegna articoli ordine on line” che hai ricevuto quando hai ritirato i prodotti.
Il reso per acquisto online, anche se consegnato in negozio NON prevede il cambio della merce, ma unicamente il rimborso dell’importo speso secondo il metodo di pagamento utilizzato. Il personale di vendita verificherà il contenuto dell’ordine e il prodotto che vuoi rendere e lo rimanderà in sede per le opportune verifiche tecniche comunicando quanto da te dichiarato: reso per difetto o per non piaciuto.
Se desideri acquistare un nuovo articolo in negozio prima di ricevere il rimborso sarai libero di farlo, ma si tratterà di un nuovo acquisto in negozio non più collegato al tuo acquisto online; trattandosi di una nuova transazione dovrai quindi dovrai pagare l’intero importo del nuovo gioiello o orologio.
Nel caso in cui il pagamento dei Prodotti sia effettuato tramite carta pre-pagata, i rimborsi saranno effettuati mediante riaccredito del pagamento sulla carta sulla quale era stato originariamente effettuato l’addebito.
Tutti i rimborsi saranno effettuati nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni:
- dalla email da parte di Oro In di conferma della cancellazione del vostro Ordine (nel caso in cui i Prodotti non siano stati consegnati all’indirizzo indicato entro 30 giorni successivi all’Ordine);
- dalla ricezione da parte di Oro In dei Prodotti restituiti.
Nel caso in cui il pagamento dei Prodotti sia effettuato tramite bonifico bancario, i rimborsi saranno effettuati mediante riaccredito del pagamento sul conto corrente sula quale era stato originariamente effettuato l’addebito previa richiesta al cliente del codice IBAN e le credenziali necessarie a procedere al bonifico.
Come posso rendere o sostituire un prodotto ordinato sul sito?
Reso di acquisto online con consegna a domicilio
Per rendere un ordine effettuato sul sito, segui queste semplici indicazioni:
1. Invia un’email a [email protected], indicando: il numero d’ordine che hai ricevuto via email e presente all’interno del pacco (indispensabile per la gestione del reso) e la motivazione del reso. Se puoi, lascia anche il tuo numero di telefono e una fascia oraria in cui preferisci essere contattato.
2. Riceverai tramite mail in cui dichiareremo la nostra disponibilità ad accettare il reso
3. Se puoi, utilizza l’imballaggio originale, includendo il gioiello, il packaging e la copia del documento di acquisto. Accertati sempre di allegare al pacco il modulo che hai ricevuto via email.
4. Invia il pacco all’indirizzo “Oro In, corso Garibaldi, 201 – 86170 Isernia”.
Ricordati, hai 10 giorni lavorativi di tempo per richiedere a Oro In il reso di un acquisto.
Reso di acquisto online con modalità di pagamento Contrassegno
Se l’Ordine è stato pagato in Contrassegno (pagamento in contanti al corriere), il rimborso avverrà tramite Bonifico Bancario: contattare il servizio clienti tramite l’email [email protected] o al numero verde +39 0865 26620 per comunicarci l’IBAN sul quale fare il bonifico. Le tempistiche di rimborso sulla carta o sui conti correnti, dipendono direttamente dalle banche, che in genere per l’accredito impiegano circa 2/3 giorni lavorativi. La restituzione del prodotto attraverso l’esercizio del diritto di recesso nei modi su indicati comporta il rimborso del corrispettivo del prodotto acquistato ma non delle spese di spedizione e contrassegno.
Reso di acquisto online con modalità di ritiro in negozio
Potrai rendere in negozio, entro 10 giorni dalla consegna dell’ordine,
Gli articoli devono essere in perfetto stato e con le etichette intatte.
Per la restituzione degli articoli in negozio sarà necessario esibire al personale di vendita il documento “consegna articoli ordine on line” che hai ricevuto quando hai ritirato i prodotti.
Per gli acquisti online, consegnato in negozio, è previsto, il reso e la sostituzione dello stesso con altro articolo identico o di uguale importo. Il personale di vendita verificherà il contenuto dell’ordine e il prodotto che vuoi rendere e lo rimanderà in sede per le opportune verifiche tecniche comunicando quanto da te dichiarato: reso per difetto o per non piaciuto.
Se desideri acquistare un nuovo articolo in negozio prima di ricevere il rimborso sarai libero di farlo, ma si tratterà di un nuovo acquisto in negozio non più collegato al tuo acquisto online; trattandosi di una nuova transazione dovrai quindi pagare l’intero importo del nuovo gioiello o orologio.
INFORMAZIONE SUI RESI
Quando viene accettato il reso?
Il tuo reso sarà preso in carico entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della merce presso il nostro magazzino centrale. Nel caso in cui tu abbia effettuato il reso in negozio, la pratica verrà presa in carico al ricevimento della merce presso la nostra sede logistica e non oltre 10 giorni dalla tua consegna in negozio. In alcuni casi sarai contattato per eventuali informazioni aggiuntive necessarie.
POST VENDITA
Cosa devo sapere sulla garanzia dei prodotti?
I gioielli e gli orologi sono coperti da una Garanzia di validità di DUE ANNI dalla data di spedizione del prodotto per difetti di fabbricazione. La Garanzia è costituita dal documento di acquisto del prodotto stesso.
Tutti i prodotti in vendita su Oro In sono accompagnati da un certificato di garanzia che attesta l’autenticità del prodotto acquistato, con tutte le caratteristiche fondamentali.
Condizioni per la garanzia:
1. La garanzia decade in caso di uso improprio o manomissione dell’oggetto
2. Tutti i gioielli e gli orologi sono accompagnati da certificato di garanzia della casa produttrice e da essa sono garantiti per 24 mesi
3. La garanzia degli articoli acquistati vale due anni ed è valida a livello nazionale ed internazionale
4. La riparazione in garanzia è un servizio gratuito, se la causa risulti essere accidentale
5. I tempi delle riparazioni in garanzia, variano a seconda della casistica. Le tempistiche possono variare fino ai 60 giorni lavorativi
I nostri esperti orafi si riservano il diritto di analizzare l’articolo per poter verificare se il prodotto presenta difetti di fabbrica o è stato danneggiato accidentalmente (i tempi di analisi possono decorrere fino a 30 giorni)
Cosa non è coperto dalla garanzia?
Sono tassativamente esclusi dalla garanzia: pile, vetri, scolorimento della placcatura o colore del gioiello (specie dovuti all’utilizzo di profumi o detergenti) come conseguenze dell’usura e dell’invecchiamento degli orologi o dei gioielli. Gli interventi in garanzia devono essere effettuati da Oro In. Qualsiasi manomissione tecnica praticata al di fuori di Oro In comporterà la cessazione della Garanzia.
La stessa cosa è valida per gli interventi di sostituzione delle pile. Infine, sono esclusi dalla Garanzia danni o rotture provocati da urti accidentali, in presenza dei quali la Garanzia non avrà effetto. Soprattutto, nel caso di parti della cassa mancanti quali: la corona o i pulsanti.
La riparazione in garanzia è gratuita?
La riparazione in garanzia sarà gratuita una volta che Oro In constaterà che il difetto del prodotto sia dovuto a cause accidentali.
Le spese per la spedizione dell’oggetto al punto vendita Oro In e della spedizione dell’oggetto dal punto vendita Oro In al cliente sono sempre a carico di quest’ultimo.
Ho acquistato un prodotto sul sito e devo inviarlo in assistenza, come posso fare?
Per gli acquisti online, bisogna esclusivamente contattare l’assistenza dedicata dell’E-SHOP Oro In. Contattaci su [email protected] e riceverai tutte le informazioni a riguardo. Ricorda che sarà indispensabile allegare al prodotto il documento d’acquisto, in quanto costituisce la sua Garanzia.
La mia garanzia è scaduta, posso ricevere assistenza?
Naturalmente! Oro In ti invierà un preventivo di spesa a fronte della tua richiesta.
Attività di Riparazione
Per gli articoli ancora in garanzia e nei termini e condizioni idonee, la riparazione sarà a carico di Oro In.
Nel caso in cui il difetto risulti essere non accidentale, dopo previa valutazione dell’oggetto da parte di Oro In, la riparazione sarà effettuata dopo l’accettazione del preventivo.
1. Rimessa a nuovo degli articoli di bigiotteria, acciaio, argento
2. Riparazione di orologi di Brand terzi
3. Gioielli in oro e oro e pietre: saldatura (a fuoco o a laser), rodiatura (bianca, brunita, rosè), lucidatura, incassatura pietre, ricostruzione griffe, riparazione generale articolo
5. Prodotti di Orologeria: pulizia, sostituzione batteria, verifica guarnizione, albero, meccanismo, chiusura, saldatura cinturino, sostituzione perni
6. Incisioni (meccanica o a laser), messe a misura, aggiunta maglie, infilatura perle
Hai richiesto una lavorazione in gioielleria?
Se hai richiesto una lavorazione e vuoi saperne lo stato compila contattaci specificando il tipo di intervento richiesto.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Alcuni Prodotti possono apparire leggermente più grandi o più piccoli rispetto alla dimensione effettiva a causa di difetti dello schermo o delle tecniche fotografiche. Altri Prodotti possono essere rappresentati con dimensioni maggiori rispetto alle reali al fine di mostrare chiaramente i dettagli, ovvero con dimensioni inferiori rispetto alle reali al fine di mostrare l’intero Prodotto.
Oro In raccomanda di stampare una copia delle presenti Condizioni di Vendita per vostra futura informazione. Potete scaricare una versione in formato pdf delle presenti Condizioni di Vendita ciccando qui.
Il contratto e tutte le comunicazioni tra Voi e Oro In saranno in lingua italiana.
La formazione, l’esistenza, l’interpretazione, l’esecuzione, la validità e tutti gli aspetti relativi alle presenti Condizioni di Vendita sono disciplinati dalla legge Italiana.
Competente per la definizione di qualsiasi controversia con consumatori derivante da, o connessa con, le presenti Condizioni di Vendita o di utilizzo del Sito è il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. In qualsiasi altra ipotesi, ivi inclusa la circostanza in cui l’utente non sia un consumatore ai sensi delle applicabili disposizioni di legge, la competenza per la definizione di qualsiasi controversia sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Isernia.
Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni di Vendita sia considerata nulla o inefficace, sarà considerata inesistente e la rimanente parte delle presenti Condizioni di Vendita rimarrà valida ed efficace.
Il ritardo o il mancato esercizio da parte di Oro In di una qualsiasi facoltà, diritto o rimedio ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita, non comporta rinuncia agli stessi, né l’esercizio singolo o parziale di una qualsiasi di tali facoltà, diritti o rimedi, impedisce il futuro o diverso esercizio degli stessi.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: [email protected] o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda al sito Netcomm.
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattaci